Traffico Aereo in Ripresa: I Primi Voli Ripartono Dopo il Guasto al Centro Radar di Milano

2025-06-28
Traffico Aereo in Ripresa: I Primi Voli Ripartono Dopo il Guasto al Centro Radar di Milano
Ansa

Traffico Aereo in Ripresa: I Primi Voli Ripartono Dopo il Guasto al Centro Radar di Milano

Dopo ore di incertezza e ritardi, il cielo sopra Milano e gran parte del Nord Italia torna gradualmente alla normalità. I primi voli sospesi a causa del guasto al Centro di Controllo d'Area (CCA) di Milano sono stati ripresi, come confermato dall'app Flightradar24 e da numerose fonti di stampa.

Il guasto, verificatosi nella mattinata di oggi, ha causato notevoli disagi per migliaia di passeggeri, con voli cancellati, ritardati e dirottati verso altri aeroporti italiani ed europei. Il CCA di Milano è un nodo cruciale per la gestione del traffico aereo in una vasta area, e il suo malfunzionamento ha avuto ripercussioni immediate su numerosi voli in entrata e in uscita dallo spazio aereo italiano.

Le autorità competenti, in collaborazione con il personale tecnico, hanno lavorato senza sosta per individuare e risolvere il problema. La ripartenza dei voli è un segnale positivo, ma la situazione rimane in evoluzione e si prevede che i ritardi e le cancellazioni possano persistere per diverse ore. I passeggeri sono invitati a verificare costantemente lo stato dei loro voli con le rispettive compagnie aeree.

Cosa è successo al Centro Radar di Milano?

Al momento, le cause del guasto non sono state ancora chiarite ufficialmente. Tuttavia, si ipotizza che possa trattarsi di un problema tecnico legato ai sistemi informatici del centro di controllo. Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità e prevenire il ripetersi di simili situazioni in futuro.

Consigli per i Passeggeri

  • Verificate lo stato del vostro volo: Contattate la vostra compagnia aerea o consultate il sito web per informazioni aggiornate.
  • Siate pazienti: La situazione è complessa e il personale degli aeroporti sta facendo il possibile per gestire al meglio i disagi.
  • Rivedete le vostre opzioni di viaggio: Se possibile, considerate alternative come treni o autobus.
  • Tenete d'occhio i canali di informazione ufficiali: Seguite gli aggiornamenti forniti dalle autorità aeroportuali e dalle compagnie aeree.

La ripartenza dei primi voli rappresenta un passo importante verso il ritorno alla normalità, ma la prudenza è d'obbligo. Si raccomanda a tutti i passeggeri di rimanere informati e di seguire attentamente le indicazioni delle autorità.

(ANSA) - Milano, 28 giugno

Raccomandazioni
Raccomandazioni