Allarme a Ventimiglia: Scomparso Bambino di 5 Anni nel Campeggio Por La Mar - Intensificate le Ricerche

2025-07-11
Allarme a Ventimiglia: Scomparso Bambino di 5 Anni nel Campeggio Por La Mar - Intensificate le Ricerche
Il Messaggero

Allarme in Riviera: Ventimiglia cerca un bambino di 5 anni scomparso nel campeggio Por La Mar

Un'ondata di preoccupazione ha colpito Ventimiglia, in Liguria, a seguito della scomparsa di un bambino di 5 anni nel pomeriggio dell'11 luglio. Il piccolo, residente a Torino e di origine filippina, è sparito dal campeggio Por La Mar, situato nella frazione di Latte. Le autorità e i soccorritori sono attivamente impegnati nella sua ricerca, con un'intensificazione degli sforzi per riportarlo sano e salvo tra le braccia dei suoi genitori.

Descrizione del bambino: Il bambino scomparso indossa una maglietta bianca e pantaloncini verdi. Si tratta di un bambino di Torino, con genitori di origine filippina. La sua sparizione ha immediatamente allertato le forze dell'ordine e i gestori del campeggio, che hanno avviato le prime ricerche.

Le ricerche in corso: Le operazioni di ricerca sono in pieno svolgimento e coinvolgono diverse squadre di soccorso, tra cui personale specializzato nella ricerca di persone scomparse. Vengono setacciati i dintorni del campeggio, le aree boschive e le zone limitrofe, con l'ausilio di cani da fiuto e mezzi di supporto aereo. Le autorità chiedono la collaborazione di tutti i presenti nella zona, invitando a segnalare qualsiasi avvistamento o informazione utile.

Appello alla cittadinanza: Le autorità locali hanno lanciato un appello alla cittadinanza, invitando chiunque possa avere informazioni utili a contattare immediatamente le forze dell'ordine. Ogni dettaglio, anche il più insignificante, potrebbe essere fondamentale per rintracciare il bambino scomparso. La comunità di Ventimiglia si è mobilitata per sostenere la famiglia e contribuire attivamente alle ricerche.

Aggiornamenti: Seguiremo costantemente gli sviluppi di questa vicenda e forniremo aggiornamenti tempestivi non appena disponibili. La priorità assoluta è quella di riportare il bambino a casa sano e salvo.

Le autorità competenti invitano a contattare il numero di emergenza 112 in caso di informazioni utili.

Raccomandazioni
Raccomandazioni