David Walliams controverso: il comico scusato dopo il saluto fascista durante le riprese del programma televisivo

2025-06-12
David Walliams controverso: il comico scusato dopo il saluto fascista durante le riprese del programma televisivo
The Hollywood Reporter
  • Scandalo nel mondo dello spettacolo britannico: il comico David Walliams si è scusato dopo essere stato ripreso mentre eseguiva un saluto fascista durante le riprese del popolare programma televisivo 'Would I Lie To You?'.
  • Reazione della BBC: la BBC ha espresso la sua condanna per il gesto, definendolo 'offensivo e inaccettabile'.
  • Testimonianze dal pubblico: un giornalista presente tra il pubblico ha descritto l'atmosfera come 'imbarazzante e strana'.
  • Le scuse di Walliams: il comico ha rilasciato una dichiarazione in cui si è detto pentito e ha spiegato che il gesto non era inteso come una manifestazione di sostegno all'ideologia nazista.
  • Dibattito sull'umorismo e i limiti: l'incidente ha riacceso il dibattito sui limiti dell'umorismo e sulla responsabilità dei comici nel trattare temi sensibili.
**David Walliams, noto comico britannico, si è trovato al centro di una controversia dopo essere stato ripreso mentre compiva un gesto simile a un saluto fascista durante le riprese di un episodio del popolare programma televisivo 'Would I Lie To You?'.** L'episodio, che doveva essere trasmesso a breve, è stato temporaneamente sospeso dalla BBC in attesa di ulteriori indagini. Secondo testimonianze presenti sul set, l'atmosfera è diventata immediatamente tesa e imbarazzante. Un giornalista presente tra il pubblico ha riferito: "L'atmosfera era davvero scomoda e strana. Si percepiva un forte disagio generale." La BBC ha rilasciato una dichiarazione in cui condanna fermamente il gesto di Walliams, definendolo “offensivo e inaccettabile”. L'emittente ha sottolineato che tale comportamento non è in linea con i suoi standard etici e professionali. "Prendiamo molto seriamente queste accuse e stiamo conducendo un'indagine interna per accertare i fatti", si legge nella nota. David Walliams si è prontamente scusato tramite i suoi rappresentanti, affermando di non aver inteso offendere nessuno e di essere profondamente dispiaciuto per l'impatto negativo che il suo gesto ha avuto. Ha spiegato che il gesto era stato fatto in modo ironico e non voleva in alcun modo esprimere sostegno all'ideologia nazista. "Mi dispiace profondamente se il mio gesto è stato interpretato in modo errato. Non era mia intenzione offendere o ferire nessuno", ha dichiarato Walliams. Questo incidente ha riaperto un dibattito importante sulla libertà di espressione, i limiti dell'umorismo e il ruolo dei comici nella società. Molti si chiedono se un comico possa permettersi di scherzare su temi così delicati e se sia necessario stabilire dei limiti più chiari. L'episodio ha anche sollevato interrogativi sulla responsabilità della BBC nel selezionare e approvare i contenuti che vengono trasmessi al pubblico. L'indagine è in corso e si attendono ulteriori sviluppi per capire come la BBC gestirà questa delicata situazione e quali conseguenze subirà David Walliams.
Raccomandazioni
Raccomandazioni