Bankitalia e Guardia di Finanza: Rinnovata la Collaborazione per la Tutela del Sistema Economico Italiano

2025-07-16
Bankitalia e Guardia di Finanza: Rinnovata la Collaborazione per la Tutela del Sistema Economico Italiano
ANSA

Roma – Un rinnovato impegno per la sicurezza e l'integrità del sistema economico italiano. È quanto sancito dal rinnovo dell'intesa tra Bankitalia e Guardia di Finanza, siglato oggi. Il Governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A., hanno formalizzato un accordo che rafforza la collaborazione tra le due istituzioni per contrastare i fenomeni di frode, riciclaggio di denaro e altre attività illecite che possono danneggiare il patrimonio nazionale.

L'importanza di questa partnership risiede nella sinergia di competenze e risorse. Bankitalia, con la sua profonda conoscenza del sistema finanziario e dei mercati, fornisce alla Guardia di Finanza informazioni preziose e strumenti analitici per individuare anomalie e comportamenti sospetti. La Guardia di Finanza, con la sua specializzazione nella lotta alla criminalità finanziaria e con le sue capacità investigative, interviene tempestivamente per prevenire e reprimere le attività illegali.

Un'azione coordinata contro le minacce emergenti

L'intesa rinnovata si concentra anche sulle nuove sfide poste dall'evoluzione tecnologica e dalla digitalizzazione dell'economia. In particolare, la collaborazione sarà potenziata per contrastare i crimini informatici, le frodi online e l'utilizzo di criptovalute per attività illecite. L'obiettivo è garantire la sicurezza e la stabilità del sistema finanziario anche nell'era digitale.

Dati e analisi a supporto dell'azione di contrasto

Bankitalia metterà a disposizione della Guardia di Finanza dati e analisi relativi al sistema dei pagamenti, ai mercati finanziari e alle operazioni bancarie. Questi strumenti consentiranno di individuare più rapidamente e con maggiore precisione le attività sospette e di orientare gli interventi di controllo. La Guardia di Finanza, a sua volta, condividerà con Bankitalia le informazioni acquisite durante le indagini, contribuendo a migliorare la comprensione dei meccanismi criminali e a sviluppare strategie di prevenzione più efficaci.

Un pilastro per la stabilità economica

Il rinnovo dell'intesa tra Bankitalia e Guardia di Finanza rappresenta un segnale importante per il Paese. Dimostra l'impegno delle istituzioni a proteggere il sistema economico italiano da minacce esterne e interne, a garantire la trasparenza e l'integrità dei mercati e a tutelare i risparmiatori e gli investitori. Questa collaborazione è un pilastro fondamentale per la stabilità economica e per la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

(ANSA)

Raccomandazioni
Raccomandazioni