Concorezzo: Guardia di Finanza e Comune uniti per combattere l'evasione fiscale e sostenere il commercio onesto

Concorezzo (MB) – Un passo importante per la legalità e la trasparenza nel mondo del commercio locale. Il Comune di Concorezzo e la Guardia di Finanza hanno siglato un accordo strategico volto a contrastare l'evasione fiscale e a promuovere una concorrenza leale, sostenendo le attività commerciali che operano nel rispetto delle regole.
L'accordo, formalizzato attraverso un protocollo d'intesa, crea una vera e propria task force dedicata al monitoraggio del commercio sul territorio. Questa squadra di lavoro, composta da rappresentanti del Comune e dei Corpi di Guardia di Finanza, si occuperà di effettuare controlli mirati, raccogliere informazioni e collaborare per individuare e contrastare comportamenti illeciti.
“Siamo a fianco delle attività più virtuose, quelle che operano con onestà e trasparenza,” hanno dichiarato i partner. “Il nostro obiettivo è garantire un ambiente di mercato equo e competitivo, dove le imprese oneste possano prosperare senza essere penalizzate da chi cerca scorciatoie illegali.”
Cosa prevede il protocollo d'intesa?
- Scambio di informazioni: Il Comune e la Guardia di Finanza si impegnano a condividere informazioni utili per l'identificazione di attività a rischio o irregolarità.
- Controlli congiunti: Verranno effettuati controlli congiunti presso le attività commerciali, con l'obiettivo di verificare il rispetto delle normative fiscali e tributarie.
- Sensibilizzazione e informazione: Saranno promosse iniziative di sensibilizzazione e informazione per i commercianti, al fine di diffondere la cultura della legalità e del rispetto delle regole.
- Supporto alle imprese virtuose: Il Comune si impegnerà a sostenere le imprese che si distinguono per la loro correttezza e trasparenza, attraverso iniziative di promozione e valorizzazione.
Questa collaborazione rappresenta un segnale forte per l'intera comunità di Concorezzo, dimostrando l'impegno delle istituzioni locali nella lotta all'evasione fiscale e nella promozione di un'economia sana e sostenibile. L'iniziativa mira a creare un clima di fiducia e sicurezza per i cittadini e per le imprese, favorendo lo sviluppo del territorio.
L'amministrazione comunale ha sottolineato l'importanza di questa partnership, evidenziando come la sinergia tra pubblico e forze dell'ordine sia fondamentale per garantire il rispetto delle leggi e la tutela degli interessi collettivi. La Guardia di Finanza, da parte sua, ha ribadito la propria disponibilità a collaborare attivamente con il Comune per contrastare l'illegalità e tutelare il mercato.
Il protocollo d'intesa rappresenta un modello di collaborazione che potrebbe essere replicato anche in altri comuni, dimostrando come l'unione delle forze tra istituzioni locali e forze dell'ordine possa essere un'arma efficace nella lotta all'evasione fiscale e nella promozione di un'economia più equa e trasparente.