Crob e Guardia di Finanza uniscono le forze: accordo storico per la prevenzione oncologica e finanziaria in Basilicata

2025-06-12
Crob e Guardia di Finanza uniscono le forze: accordo storico per la prevenzione oncologica e finanziaria in Basilicata
ANSA

Un'alleanza strategica per la salute e la sicurezza economica dei cittadini lucani. Il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (Crob) e la Guardia di Finanza hanno siglato un importante accordo di collaborazione a Rionero in Vulture (Potenza), un segnale tangibile dell'impegno congiunto per la prevenzione, sia in ambito oncologico che finanziario.

La cerimonia di firma, tenutasi nell'auditorium del Crob, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle due istituzioni e ha sottolineato l'importanza di un approccio integrato per affrontare le sfide che riguardano la salute e la sicurezza del territorio. L'accordo prevede una serie di attività congiunte, tra cui la condivisione di informazioni e competenze, l'organizzazione di eventi di sensibilizzazione e la realizzazione di progetti di ricerca.

Prevenzione oncologica: un focus sulla diagnosi precoce. Il Crob, polo di eccellenza nella ricerca e cura del cancro, porterà la sua expertise nella prevenzione oncologica, con particolare attenzione alla diagnosi precoce. L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza dei rischi legati al cancro e di promuovere comportamenti salutari, attraverso campagne di informazione e screening mirati. La collaborazione con la Guardia di Finanza permetterà di raggiungere un pubblico più ampio e di coinvolgere anche le comunità più isolate.

Tutela finanziaria: contrasto a frodi e reati economici. La Guardia di Finanza, con la sua pluriennale esperienza nella lotta alla criminalità finanziaria, contribuirà a rafforzare la prevenzione dei reati economici, come frodi, evasione fiscale e riciclaggio di denaro. L'accordo prevede la condivisione di informazioni utili per individuare e contrastare queste attività illecite, garantendo una maggiore tutela dei cittadini e delle imprese.

Un modello di collaborazione da replicare. L'accordo tra Crob e Guardia di Finanza rappresenta un modello di collaborazione virtuosa tra istituzioni pubbliche, in grado di generare valore per la comunità. La sinergia tra competenze mediche e forze dell'ordine si pone come un esempio da seguire per affrontare le sfide complesse del nostro tempo, promuovendo la salute, la sicurezza e il benessere dei cittadini.

“Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo con la Guardia di Finanza,” ha dichiarato il Direttore Generale del Crob, “un passo importante per rafforzare la nostra missione di prevenzione e cura del cancro e per contribuire alla sicurezza economica del territorio.”

“La collaborazione con il Crob rappresenta un'opportunità unica per migliorare la nostra azione di contrasto alla criminalità finanziaria e per proteggere i cittadini lucani,” ha aggiunto il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.

L'accordo è stato accolto con grande entusiasmo da tutti i presenti, che hanno sottolineato l'importanza di unire le forze per costruire un futuro più sano e sicuro per la Basilicata.

Raccomandazioni
Raccomandazioni