Ferragosto a Salerno: la Guardia di Finanza smaschera sfruttamento lavorativo e irregolarità nelle strutture ricettive

2025-08-06
Ferragosto a Salerno: la Guardia di Finanza smaschera sfruttamento lavorativo e irregolarità nelle strutture ricettive
Salernonotizie.it

In vista del Ferragosto, periodo di massima affluenza turistica, la Guardia di Finanza di Salerno ha intensificato i controlli sul territorio provinciale, portando a termine un'operazione mirata alla tutela dei consumatori e alla repressione del lavoro nero. L'attenzione si è concentrata sulle strutture ricettive, tra hotel, bed & breakfast e agriturismi, dove sono state rilevate diverse irregolarità.

L'operazione, denominata “Turca Sicura”, ha visto l'impiego di numerosi militari impegnati in controlli a tappeto su tutto il territorio. L'obiettivo era quello di verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza, igiene, commercio e, soprattutto, lavoro. I controlli sono stati effettuati anche in strutture considerate a basso rischio, con l'intento di scoraggiare qualsiasi forma di illegalità.

I risultati non sono stati quelli sperati. La Guardia di Finanza ha scoperto ben 10 lavoratori impiegati in nero, privi di contratto e delle dovute tutele previste dalla legge. Questi lavoratori erano impiegati in diverse mansioni, dalla pulizia delle camere alla ristorazione, e venivano sfruttati con salari al di sotto della media e condizioni di lavoro precarie. Le strutture ricettive coinvolte sono state segnalate all'Ispettorato del Lavoro per le sanzioni previste dalla legge.

“Questi risultati testimoniano l'importanza dei controlli a sorpresa per contrastare il fenomeno del lavoro nero e dello sfruttamento lavorativo,” ha dichiarato il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno. “Continueremo a monitorare attentamente il territorio, intensificando i controlli soprattutto in periodi di alta stagione, per garantire la sicurezza dei turisti e la tutela dei diritti dei lavoratori.”

L'operazione “Turca Sicura” si inserisce in un più ampio programma di controlli a livello nazionale, volto a contrastare l'evasione fiscale, il lavoro nero e l'economia sommersa. La Guardia di Finanza, forte della propria esperienza e competenza, si conferma un attore fondamentale nella lotta alla criminalità economica e nella tutela dei diritti dei cittadini.

I turisti, invitati a segnalare eventuali irregolarità riscontrate, possono rivolgersi ai canali di comunicazione della Guardia di Finanza o alle autorità competenti. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per garantire un turismo sicuro e legale, che rispetti i diritti di tutti.

La scoperta di questi casi di sfruttamento lavorativo evidenzia la necessità di una maggiore attenzione da parte delle istituzioni e delle forze dell'ordine, nonché di una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori. Scegliere strutture ricettive che rispettano la legge non è solo un atto di responsabilità, ma anche un modo per sostenere un'economia sana e sostenibile.

Raccomandazioni
Raccomandazioni