Yacht di lusso da 240.000 euro sequestrato a Genova: scoperto contrabbando doganale

2025-08-06
Yacht di lusso da 240.000 euro sequestrato a Genova: scoperto contrabbando doganale
Primocanale

Allarme a Genova Sestri Ponente: la Guardia di Finanza ha sequestrato un lussuoso yacht a motore del valore di 240.000 euro. L'operazione, condotta all'interno di un cantiere navale, ha portato alla luce un’attività di contrabbando doganale che ha coinvolto il prestigioso natante.

La scoperta è avvenuta durante un’ispezione di routine da parte dei militari del Gruppo di Genova. I controlli si sono concentrati su un cantiere di Sestri Ponente, dove lo yacht era in fase di manutenzione. A seguito di accertamenti più approfonditi, è emerso che il bene era stato introdotto in Italia in maniera illegale, eludendo i controlli doganali e le relative imposte.

Il contrabbando: come è stato scoperto? Le indagini hanno rivelato che il proprietario dello yacht aveva cercato di nascondere la sua vera provenienza e il suo valore reale, al fine di evitare il pagamento delle tasse dovute. La Guardia di Finanza, grazie alla sua competenza e all'utilizzo di sofisticate tecniche investigative, è riuscita a smascherare l'inganno.

Il sequestro: cosa accade ora? Il provvedimento di sequestro è stato emesso immediatamente, per evitare che lo yacht potesse essere spostato o alterato. Le autorità competenti stanno ora procedendo con le verifiche necessarie per quantificare l'esatto ammontare delle imposte evase e per accertare eventuali responsabilità penali a carico del proprietario e di altri soggetti coinvolti.

Un duro colpo al contrabbando: Questo sequestro rappresenta un importante successo per la Guardia di Finanza di Genova, che continua a impegnarsi con determinazione nella lotta contro l'evasione fiscale e il contrabbando. L'operazione dimostra l'efficacia dei controlli e la capacità di individuare attività illecite, tutelando così il rispetto delle leggi e la concorrenza leale.

Implicazioni legali: Oltre al sequestro del bene, il proprietario dello yacht rischia pesanti sanzioni amministrative e penali. Le indagini sono ancora in corso e potrebbero portare a ulteriori sviluppi e alla scoperta di altre attività illecite legate al contrabbando.

La Guardia di Finanza invita i cittadini a segnalare eventuali sospetti o informazioni utili alla lotta contro l'evasione fiscale e il contrabbando, garantendo la massima riservatezza e protezione delle fonti.

Questo episodio sottolinea l'importanza di una vigilanza costante e di controlli rigorosi per contrastare i fenomeni di illegalità e tutelare l'economia del Paese.

Raccomandazioni
Raccomandazioni