Crisi Giochi d'Azzardo: AWP e VLT in Crollo (2019-2024) - Un Disastro per Erario e Filiera

Il settore dei giochi d'azzardo con vincita in denaro in Italia sta affrontando un periodo di profonda crisi. Secondo un recente rapporto della CGIA Mestre, gli apparecchi da intrattenimento (AWP) e le Video Lottery Terminal (VLT) hanno subito un drastico calo nelle entrate tra il 2019 e il 2024, con conseguenze pesanti per l'Erario e l'intera filiera legata al settore.
Un Declino Allarmante
I dati parlano chiaro: la raccolta di AWP e VLT ha subito un forte declino nel periodo considerato. Le cause di questo calo sono molteplici e complesse. Tra queste, spiccano l'aumento della regolamentazione, la crescente consapevolezza dei rischi legati al gioco d'azzardo, e, non ultimo, l'impatto della pandemia da COVID-19 che ha portato alla chiusura temporanea di numerosi esercizi.
Impatto sull'Erario e sulla Filiera
Le ripercussioni di questo declino non si limitano al comparto dei giochi d'azzardo. L'Erario, ovvero lo Stato, perde ingenti somme di denaro che derivavano dalle imposte sui giochi. Questo ha un impatto diretto sulle finanze pubbliche e sulla capacità dello Stato di finanziare servizi essenziali.
Anche la filiera legata al settore – produttori di apparecchi, gestori di sale giochi, fornitori di servizi – è duramente colpita. La riduzione delle entrate si traduce in minori investimenti, tagli al personale e, in alcuni casi, persino in chiusure di attività. La situazione è particolarmente critica per le piccole e medie imprese che operano nel settore.
Le Prospettive Future
Le prospettive future per il settore dei giochi d'azzardo in Italia appaiono incerte. La ripresa del settore dipenderà da diversi fattori, tra cui l'evoluzione della situazione economica, l'andamento della pandemia, e le politiche del governo in materia di regolamentazione del gioco d'azzardo. Sarà fondamentale trovare un equilibrio tra la necessità di tutelare i consumatori dai rischi del gioco d'azzardo e la volontà di sostenere un settore che rappresenta una fonte importante di entrate per l'Erario e un indotto significativo per l'economia italiana.
Cosa Aspettarsi?
- Maggiori Controlli: Si prevede un aumento dei controlli sulle sale giochi e sugli apparecchi, con l'obiettivo di prevenire fenomeni di illegalità e di garantire la tutela dei consumatori.
- Nuove Regolamentazioni: Il governo potrebbe introdurre nuove regolamentazioni per limitare la pubblicità del gioco d'azzardo e per rendere più stringenti le condizioni di accesso al gioco per i minori.
- Sostegno alla Filiera: Potrebbero essere introdotte misure di sostegno per le imprese che operano nel settore, al fine di mitigarne l'impatto della crisi.
La CGIA Mestre continuerà a monitorare da vicino l'evoluzione del settore e a fornire dati e analisi per supportare le decisioni politiche ed economiche.