Trettré: La Fine Inaspettata e le Chiamate Mattutine di Berlusconi. La Scoppia Rivoluzionaria di Mirko Setaro

2025-07-13
Trettré: La Fine Inaspettata e le Chiamate Mattutine di Berlusconi. La Scoppia Rivoluzionaria di Mirko Setaro
Fanpage.it

Il mondo dello spettacolo italiano è in fermento dopo l'annuncio della fine dei Trettré, il celebre trio comico che ha segnato un'epoca. A rompere il silenzio è Mirko Setaro, uno dei membri fondatori, che in un'intervista esclusiva a Fanpage ha rivelato le ragioni dietro questa decisione inaspettata, svelando aneddoti inediti e retroscena sorprendenti.

“Ci siamo sciolti perché non ci divertivamo più,” esordisce Setaro, con un tono malinconico ma rassegnato. “Dopo anni di successi, di risate e di progetti condivisi, l'entusiasmo si è spento. Abbiamo smesso di trovare la scintilla necessaria per continuare a creare insieme.” La notizia ha colto di sorpresa molti fan, abituati a un'immagine di un gruppo affiatato e inarrestabile.

Ma la storia dei Trettré è costellata di momenti unici e personaggi influenti. Setaro non si fa sfuggire l'occasione di raccontare un episodio curioso e inatteso: “Berlusconi mi telefonava la mattina presto. Era una consuetudine, mi chiamava per chiedermi idee, per discutere di programmi televisivi, per avere un parere. Era un rapporto di stima reciproca, anche se a volte un po' invadente.” Queste rivelazioni gettano una nuova luce sul rapporto tra il mondo dello spettacolo e la politica, e su come i vertici dell'industria televisiva si rapportavano ai talenti emergenti.

L’intervista prosegue con un viaggio nei ricordi del gruppo, ripercorrendo le tappe fondamentali della loro carriera. Setaro ricorda con affetto l'inizio, quando faceva parte del gruppo anche Beppe Vessicchio. “All’inizio c’era pure Beppe Vessicchio, un elemento fondamentale per la nostra crescita. Poi, le nostre strade si sono separate, ma ho sempre mantenuto un ottimo rapporto con lui.”

La decisione di sciogliersi non è stata facile, ma è stata presa di comune accordo. Setaro sottolinea l'importanza di saper riconoscere quando un percorso è giunto al termine. “Non si può andare avanti a forza. Bisogna avere il coraggio di dire basta, quando si sente che non si può dare di più. Abbiamo lasciato il segno, abbiamo fatto ridere milioni di persone, e questo è ciò che conta.”

Ora, Mirko Setaro guarda al futuro con ottimismo, pronto a nuove sfide e a nuovi progetti. “Ho tante idee, tanta voglia di fare. Voglio continuare a scrivere, a recitare, a portare il mio contributo al mondo dello spettacolo. La mia passione è ancora viva, e non ho intenzione di spegnerla.” La fine dei Trettré segna un capitolo chiuso, ma apre le porte a nuove avventure per uno dei suoi protagonisti.

L'intervista a Mirko Setaro è un'occasione unica per conoscere i retroscena di un gruppo che ha fatto la storia della televisione italiana, e per capire le ragioni che hanno portato alla sua dissoluzione. Un racconto sincero e appassionato, che non lascia indifferenti.

Raccomandazioni
Raccomandazioni