Pensione a 64 Anni: Come Funziona con Fondi Complementari e 20 Anni di Contributi?
2024-12-17
Il Gazzettino
La pensione a 64 anni con fondi complementari e 20 anni di contributi è una novità introdotta nella legge di Bilancio. Questa opzione permette ai lavoratori di cumulare gli importi del fondo pensione complementare per andare in pensione anticipata. La riforma previdenziale introduce requisiti specifici per poter accedere a questa possibilità, come ad esempio il raggiungimento di un certo numero di anni di contributi e un'età anagrafica minima. Con l'utilizzo di fondi pensione e piani di pensione integrativa, i lavoratori possono pianificare la loro vecchiaia con maggiore serenità. Le novità in fatto di pensione anticipata e previdenza possono aiutare a migliorare la stabilità economica.