Allarme Calore Lazio: Estesa la Protezione ai Rider – Nuove Restrizioni sul Lavoro

2025-07-05
Allarme Calore Lazio: Estesa la Protezione ai Rider – Nuove Restrizioni sul Lavoro
Ansa

Lazio, Protezione Extra per i Rider: Stop al Lavoro nelle Ore più Calde

La Regione Lazio ha esteso le misure di protezione contro l'ondata di calore per includere anche i rider, un provvedimento che mira a tutelare la salute di chi svolge questo lavoro spesso faticoso e svolto all'aperto. L'ordinanza, già in vigore per altre categorie di lavoratori, prevede il divieto di lavoro per i rider nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00.

Questa decisione arriva in un periodo di intenso caldo, con temperature che superano i 35 gradi in diverse zone della regione. L'obiettivo è quello di prevenire colpi di calore, disidratazione e altre patologie legate all'eccessivo stress termico. La misura si aggiunge ad altre già in atto, come la sospensione dei lavori all'aperto per gli edili e altre categorie di lavoratori esposti al sole.

Cosa Prevede l'Ordinanza per i Rider

L'ordinanza regionale specifica che durante le ore di divieto, i rider non potranno essere impiegati per effettuare consegne. Le aziende di delivery dovranno organizzare il lavoro in modo da evitare l'impiego dei propri dipendenti durante le ore più calde. È previsto un controllo rigoroso per garantire il rispetto della normativa.

Reazioni e Critiche

L'annuncio ha suscitato reazioni contrastanti. I sindacati dei rider hanno accolto positivamente la misura, sottolineando l'importanza di tutelare la salute dei lavoratori. Tuttavia, alcune aziende di delivery hanno espresso preoccupazioni per l'impatto sulle consegne e sulla capacità di soddisfare la domanda dei clienti. Si teme che l'ordinanza possa causare ritardi nelle consegne e difficoltà operative.

Soluzioni e Alternative

Per mitigare l'impatto sulle consegne, le aziende di delivery potrebbero valutare diverse alternative, come l'aumento del numero di rider in servizio nelle ore meno calde, l'utilizzo di mezzi di trasporto refrigerati o la sospensione temporanea delle consegne nelle zone più colpite dal caldo. Inoltre, è fondamentale che i rider siano adeguatamente informati sui rischi legati all'eccessivo stress termico e sulle misure di prevenzione da adottare.

Il Futuro delle Misure Anti-Calore

La Regione Lazio ha annunciato che continuerà a monitorare la situazione e ad adottare ulteriori misure per tutelare la salute dei cittadini durante l'ondata di calore. È possibile che vengano introdotte nuove restrizioni o che vengano estese le misure già in vigore ad altre categorie di lavoratori. La priorità è garantire la sicurezza e il benessere di tutti, soprattutto di chi svolge lavori all'aperto in condizioni climatiche estreme.

Resta da vedere come le aziende di delivery si adatteranno a queste nuove restrizioni e se saranno in grado di garantire un servizio efficiente senza compromettere la salute dei propri dipendenti. La collaborazione tra istituzioni, aziende e sindacati sarà fondamentale per trovare soluzioni sostenibili e garantire un futuro più sicuro per i rider.

Raccomandazioni
Raccomandazioni