Allarme West Nile a Roma: Donna di 82 Anni Muore, Cresce la Preoccupazione nel Lazio

2025-07-20
Allarme West Nile a Roma: Donna di 82 Anni Muore, Cresce la Preoccupazione nel Lazio
Il Mattino

Allarme West Nile nel Lazio: Una Donna Muore a Roma, Sei Casi Totali

La capitale è scossa dalla notizia del decesso di una donna di 82 anni, residente a Nerola, Roma, a causa del virus West Nile. L'evento, avvenuto all'ospedale San Giovanni di Dio di Fondi, in provincia di Latina, solleva una nuova ondata di preoccupazione in una regione già colpita da diversi casi.

Il Decesso e le Condizioni Pregresse

La signora era stata ricoverata il 14 luglio scorso presso la struttura sanitaria di Fondi, lamentando febbre e uno stato confusionale. Nonostante le cure prestate, le sue condizioni si sono rapidamente deteriorate, portando al tragico epilogo. Il virus West Nile, trasmesso dalle zanzare, può causare sintomi simili all'influenza, ma in alcuni casi può evolvere in forme più gravi, come encefalite o meningite.

La Situazione nel Lazio: Sei Casi e Due Pazienti Gravi

Il decesso della donna porta il numero totale di casi di West Nile nel Lazio a sei. Due pazienti, ricoverati a Latina, versano in condizioni gravi e necessitano di cure intensive. Le autorità sanitarie sono in allerta e stanno intensificando le attività di monitoraggio e prevenzione per contenere la diffusione del virus.

Cos'è il Virus West Nile e Come si Trasmette

Il virus West Nile è presente in Africa, Asia, Europa e Australia. Viene trasmesso all'uomo attraverso la puntura di zanzare infette, che a loro volta si sono contagiate nutrendosi di uccelli portatori del virus. La maggior parte delle persone infette non manifesta alcun sintomo, mentre in circa il 20% dei casi si sviluppano sintomi lievi, come febbre, mal di testa, dolori muscolari e articolari. In una minoranza di casi, il virus può causare complicanze neurologiche gravi.

Misure di Prevenzione

Per prevenire la diffusione del virus West Nile, è fondamentale:

Le Autorità Sanitarie Vigiliano

Le autorità sanitarie del Lazio invitano la popolazione a prestare attenzione e a segnalare tempestivamente al proprio medico curante la comparsa di sintomi sospetti. Sono in corso attività di disinfestazione e di monitoraggio degli uccelli per individuare e contenere le aree a rischio. La collaborazione dei cittadini è fondamentale per proteggere la salute pubblica.

Aggiornamenti costanti sulla situazione del West Nile nel Lazio saranno forniti dalle autorità sanitarie competenti.

Raccomandazioni
Raccomandazioni