Allarme Dengue e Arbovirosi: Vaccinarsi Prima di Viaggiare è Essenziale per la Tua Salute

2025-07-21
Allarme Dengue e Arbovirosi: Vaccinarsi Prima di Viaggiare è Essenziale per la Tua Salute
Primonumero

Proteggi la Tua Salute: Dengue e Arbovirosi in Aumento, Vaccinazione Obbligatoria Prima di Partire

Se hai in programma un viaggio all'estero, è fondamentale prestare attenzione alle malattie trasmesse dalle zanzare, in particolare Dengue e altre arbovirosi. L'ASReM (Agenzia Regionale di Salute Pubblica del Molise) lancia un appello a tutti i viaggiatori: rivolgetevi ai centri vaccinali per il viaggiatore presenti in Molise per una consulenza e la vaccinazione necessaria.

Perché l'Allarme? Negli ultimi tempi, si è registrato un aumento significativo dei casi di Dengue e arbovirosi in diverse aree del mondo, ma anche in Italia. Questo fenomeno è dovuto a diversi fattori, tra cui i cambiamenti climatici che favoriscono la diffusione delle zanzare vettrici e l'aumento dei viaggi internazionali.

Cosa sono la Dengue e le Arbovirosi? La Dengue è una malattia virale trasmessa dalle zanzare Aedes aegypti e Aedes albopictus (la zanzara tigre). I sintomi possono variare da lievi (febbre, mal di testa, dolori muscolari e articolari) a gravi (febbre alta, emorragie, difficoltà respiratorie). Le arbovirosi sono un gruppo di malattie virali trasmesse dalle zanzare, tra cui anche Zika, Chikungunya e West Nile.

La Prevenzione è la Chiave: Vaccinazione e Misure Protettive La vaccinazione è il modo più efficace per proteggersi dalla Dengue. I centri vaccinali per il viaggiatore offrono consulenze personalizzate per valutare il rischio di esposizione e consigliare la vaccinazione più appropriata in base alla destinazione e alla durata del viaggio.

Oltre alla vaccinazione, è importante adottare misure protettive per evitare le punture di zanzara:

  • Utilizzare repellenti per insetti contenenti DEET o icaridina.
  • Indossare abiti a maniche lunghe e pantaloni lunghi, soprattutto durante le ore di maggiore attività delle zanzare (alba e tramonto).
  • Dormire sotto zanzariere, soprattutto in aree a rischio.
  • Eliminare le acque stagnanti intorno alla casa, dove le zanzare possono deporre le uova.

Cosa Fare in Caso di Sintomi? Se durante o dopo il viaggio si manifestano sintomi sospetti, è importante consultare immediatamente un medico e informarlo della propria destinazione di viaggio.

L'ASReM ribadisce l'importanza di una corretta informazione e prevenzione per proteggere la salute dei viaggiatori e contrastare la diffusione di queste malattie. Non sottovalutate i rischi e pianificate il vostro viaggio in sicurezza!

Raccomandazioni
Raccomandazioni