Allarme Mozzarella: Ritirati dal Mercato 5 Lotti per Contaminazione da Metallo - Ecco i Codici!

Allarme Mozzarella: Ritirati dal Mercato 5 Lotti per Contaminazione da Metallo - Ecco i Codici!
Un'estate segnata da preoccupazioni per la sicurezza alimentare! Dopo i recenti richiami per botulino su alcuni prodotti, ora è il turno della mozzarella. Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di ritiro per cinque lotti di mozzarella a causa della presenza di frammenti di metallo. Un rischio concreto per i consumatori che richiede massima attenzione.
Cosa è successo?
La notizia è stata diffusa attraverso l'albo online del Ministero della Salute, che ha pubblicato i dettagli dei lotti interessati e le motivazioni del richiamo. La presenza di corpi estranei, in questo caso frammenti di metallo, rappresenta un pericolo per la salute dei consumatori, potendo causare lesioni durante la masticazione.
Quali sono i lotti ritirati?
Ecco i cinque lotti di mozzarella oggetto del richiamo, con i relativi dettagli:
- Produttore: Latteria Vicentina S.r.l.
- Prodotto: Mozzarella Fior di Latte
- Lotti interessati: LTR070123Z, LTR070223Z, LTR070323Z, LTR070423Z, LTR070523Z
- Termine minimo di conservazione: 08/07/2024
- Motivo del richiamo: Presenza di corpi estranei (frammenti di metallo)
Cosa fare se si possiede uno dei lotti ritirati?
Il Ministero della Salute raccomanda vivamente a tutti i consumatori che hanno acquistato uno dei lotti di mozzarella sopra indicati di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato per ottenere il rimborso o la sostituzione.
Perché questi richiami?
Questi ripetuti richiami sollevano interrogativi sulla qualità del controllo dei processi produttivi. È fondamentale che le aziende alimentari implementino rigorosi sistemi di controllo per garantire la sicurezza dei propri prodotti e prevenire la contaminazione da corpi estranei. Il Ministero della Salute, da parte sua, continua a monitorare attentamente la situazione e a informare i consumatori.
Reazioni e conseguenze
L'incidente ha generato reazioni immediate da parte dei consumatori e delle associazioni di consumatori, che chiedono maggiore trasparenza e controlli più severi. Latteria Vicentina, per ora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito al richiamo, ma si presume che stia conducendo indagini interne per accertare le cause della contaminazione e adottare misure correttive.
Consigli per i consumatori
- Verificare sempre la data di scadenza e il lotto del prodotto.
- Osservare attentamente l'aspetto del prodotto prima di consumarlo.
- In caso di dubbi, contattare il punto vendita o il produttore.
Rimani aggiornato su sicurezza alimentare e richiami di prodotti!