Ca' Michele: Un'oasi di riflessione su ambiente, salute e futuro con la Festa dell'Unità
Ca' Michele si illumina con la Festa dell'Unità: un'occasione unica per dibattiti, sapori e musica
Da lunedì 11 luglio a domenica 20, Ca' Michele a Venezia si trasforma in un vibrante centro di aggregazione e riflessione con l'edizione 2023 della Festa dell'Unità. Un evento che, come da tradizione, unisce gastronomia, musica e, soprattutto, un ricco programma di incontri e dibattiti su temi cruciali per il futuro del nostro Paese.
Un focus su ambiente, salute e sostenibilità
Quest'anno, la Festa dell'Unità pone particolare attenzione alle sfide ambientali, alla tutela della salute e alla promozione di uno sviluppo sostenibile. Un tema di stringente attualità, che richiede un confronto aperto e propositivo tra istituzioni, esperti e cittadini. L'obiettivo è quello di individuare soluzioni concrete per affrontare le problematiche ambientali e garantire un futuro più sano e vivibile per le nuove generazioni.
Ospiti di prestigio per un dibattito di qualità
Il programma degli incontri prevede la partecipazione di importanti esponenti politici e figure di spicco del panorama italiano. Tra gli ospiti confermati: Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Monia Monni, esperta di politiche sociali, Chiara Braga, europarlamentare, e Alessandro Zan, deputato. Un parterre di alto livello che garantirà un dibattito stimolante e ricco di spunti di riflessione.
Gastronomia e musica per tutti i gusti
Oltre agli incontri e ai dibattiti, la Festa dell'Unità offre un'ampia proposta di eventi dedicati all'enogastronomia e alla musica. Stand gastronomici proporranno specialità regionali e nazionali, mentre concerti e spettacoli musicali animeranno le serate di Ca' Michele. Un'occasione imperdibile per trascorrere momenti di convivialità e divertimento in un contesto suggestivo e ricco di storia.
Un appuntamento imperdibile per il territorio
La Festa dell'Unità rappresenta un importante momento di ripartenza per il territorio, un'occasione per rafforzare il senso di comunità e promuovere lo sviluppo locale. Un evento che, grazie alla sua capacità di unire persone e idee, contribuisce a rendere Ca' Michele un punto di riferimento per la cultura e la politica italiana.
Informazioni utili
- Date: 11 - 20 luglio 2023
- Luogo: Ca' Michele, Venezia
- Ingresso: Gratuito