Basta con i 10.000 passi! Un nuovo studio rivela che 7.000 passi al giorno sono sufficienti per la salute
2025-08-06

Corriere della Sera
Rivoluzione nel mondo del fitness: 7.000 passi al giorno, il nuovo standard per la salute
Per anni, l'obiettivo di 10.000 passi al giorno è stato considerato il gold standard per il benessere fisico. Ma un recente studio internazionale ha scosso questo mito, rivelando che già 7.000 passi al giorno possono portare benefici significativi per la salute, sia fisica che mentale. Scopriamo insieme i dettagli di questa scoperta e cosa significa per il nostro stile di vita.Lo studio che ha cambiato le carte in tavola
La ricerca, pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica, ha analizzato i dati di oltre 680.000 persone provenienti da diversi paesi. I risultati hanno dimostrato una correlazione diretta tra il numero di passi giornalieri e la mortalità: maggiore è il numero di passi, minore è il rischio di decesso prematuro. Tuttavia, questa correlazione non è lineare. I benefici per la salute iniziano a diminuire significativamente dopo le 7.500 passi al giorno. In altre parole, superare le 7.000 passi non garantisce un miglioramento proporzionale della salute.I benefici di 7.000 passi al giorno
Anche raggiungere solo 7.000 passi al giorno può portare numerosi vantaggi:- Salute cardiovascolare: Camminare regolarmente aiuta a ridurre la pressione sanguigna, il colesterolo cattivo (LDL) e il rischio di malattie cardiache.
- Controllo del peso: L'attività fisica, anche moderata come camminare, aiuta a bruciare calorie e a mantenere un peso sano.
- Salute mentale: Camminare rilascia endorfine, sostanze chimiche che migliorano l'umore e riducono lo stress e l'ansia.
- Longevità: Studi dimostrano che le persone che camminano regolarmente vivono più a lungo e in salute.
Come raggiungere l'obiettivo di 7.000 passi
Non è necessario iscriversi in palestra o seguire allenamenti intensi per raggiungere questo obiettivo. Ecco alcuni semplici suggerimenti:- Prendi le scale invece dell'ascensore.
- Parcheggia l'auto più lontano dall'ingresso.
- Fai delle passeggiate durante la pausa pranzo.
- Cammina durante le telefonate.
- Organizza delle passeggiate con amici e familiari.