Aspettativa di vita in Italia: aumenta ma con differenze regionali nella salute e nelle cure

2025-04-01
Aspettativa di vita in Italia: aumenta ma con differenze regionali nella salute e nelle cure
Le Scienze

Secondo uno studio dell'Italian Global Burden of Disease Initiative, coordinato dall'IRCCS 'Burlo Garofolo' e pubblicato sulla rivista scientifica 'Lancet Public Health', l'Italia sta sperimentando un aumento dell'aspettativa di vita, ma con un carico crescente di malattie croniche e differenze significative a livello regionale nello stato di salute e nelle aspettative di cura. Questo studio mette in luce la necessità di strategie sanitarie mirate per ridurre le disuguaglianze e migliorare la qualità della vita dei cittadini italiani. La ricerca sottolinea l'importanza di una gestione efficace delle malattie croniche, come il diabete e le malattie cardiovascolari, e di interventi preventivi per promuovere uno stile di vita sano. Le differenze regionali nello stato di salute e nelle aspettative di cura richiedono un'attenzione particolare per garantire l'accesso equo alle cure e ai servizi sanitari di qualità. Con queste informazioni, gli operatori sanitari e i responsabili delle politiche possono lavorare insieme per migliorare la salute pubblica in Italia e ridurre le disuguaglianze sanitarie.

Raccomandazioni
Raccomandazioni