Tennis & Friends in Corsia: lo sport come terapia al Gemelli – Un progetto innovativo per pazienti e operatori sanitari

2025-05-22
Tennis & Friends in Corsia: lo sport come terapia al Gemelli – Un progetto innovativo per pazienti e operatori sanitari
Il Messaggero

Tennis & Friends in Corsia: un nuovo approccio alla cura attraverso lo sport

Roma, [Data di oggi] – Una notizia che porta un raggio di speranza e benessere all'interno delle mura ospedaliere del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. È stato lanciato oggi il progetto “Tennis & Friends in Corsia”, un’iniziativa innovativa della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS che mira a utilizzare il tennis come strumento di sollievo, resilienza e miglioramento della qualità della vita per pazienti, operatori sanitari e visitatori.

Un'idea rivoluzionaria: lo sport come terapia

Il progetto nasce da una profonda consapevolezza del potere curativo dello sport e del suo impatto positivo sul benessere psicofisico. In un ambiente ospedaliero spesso segnato da stress, ansia e dolore, l’attività fisica, in particolare il tennis, può rappresentare un valido supporto per affrontare le difficoltà e ritrovare un equilibrio interiore. “Tennis & Friends in Corsia” non si limita a offrire semplici lezioni di tennis. L'obiettivo è creare un ambiente sociale e ricreativo dove le persone possano incontrarsi, confrontarsi, divertirsi e sentirsi parte di una comunità. Attraverso il tennis, si promuove l’integrazione sociale, si combatte l’isolamento e si favorisce la creazione di legami significativi.

Come funziona il progetto

Il progetto prevede diverse attività: * **Lezioni di tennis per pazienti:** Sessioni personalizzate e adattate alle esigenze specifiche di ogni paziente, condotte da istruttori qualificati. L'attività viene svolta in spazi dedicati all'interno del complesso del Policlinico o in campi esterni convenzionati. * **Tornei e eventi per operatori sanitari:** Un'occasione per il personale medico e infermieristico di staccare dalla routine lavorativa, fare attività fisica e rafforzare lo spirito di squadra. * **Open day e iniziative per visitatori:** Eventi aperti al pubblico per sensibilizzare sull'importanza del benessere psicofisico e promuovere l'attività fisica come stile di vita sano. * **Programmi di supporto psicologico:** In collaborazione con psicologi e terapeuti, il progetto offre supporto psicologico per affrontare le sfide emotive legate alla malattia e alla degenza ospedaliera.

I benefici del progetto

I benefici di “Tennis & Friends in Corsia” sono molteplici: * **Riduzione dello stress e dell'ansia:** L'attività fisica rilascia endorfine, sostanze chimiche naturali che migliorano l'umore e riducono lo stress. * **Miglioramento della qualità del sonno:** L'esercizio fisico regolare può aiutare a dormire meglio. * **Aumento dell'autostima e della fiducia in sé stessi:** Raggiungere obiettivi sportivi, anche piccoli, può aumentare l'autostima e la fiducia nelle proprie capacità. * **Rafforzamento del sistema immunitario:** L'attività fisica regolare può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire malattie. * **Promozione dell'integrazione sociale:** Il tennis è uno sport sociale che offre l'opportunità di incontrare nuove persone e di stringere amicizie.

Un futuro di benessere per il Policlinico Gemelli

“Tennis & Friends in Corsia” rappresenta un investimento nel benessere della comunità ospedaliera e un esempio di come lo sport possa essere utilizzato come strumento di cura e di resilienza. La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS è fiduciosa che questo progetto possa portare benefici significativi a pazienti, operatori sanitari e visitatori, contribuendo a creare un ambiente ospedaliero più positivo e accogliente.

Raccomandazioni
Raccomandazioni