Scopri cosa è l'angina pectoris: sintomi, cause e cure della malattia che ha colpito Antonello Fassari

L'angina pectoris è una condizione medica caratterizzata da dolore o fastidio al petto, causato da un insufficiente apporto di sangue al cuore. Questo fenomeno si verifica quando le arterie coronarie, che forniscono sangue al muscolo cardiaco, si restringono o si bloccano, riducendo l'apporto di ossigeno e nutrienti. I sintomi possono includere dolore al petto, fiato corto e sensazione di oppressione. La malattia di cui soffriva Antonello Fassari può essere trattata con farmaci, cambiamenti nello stile di vita e, in alcuni casi, interventi chirurgici. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per gestire l'angina pectoris e ridurre il rischio di complicazioni. Utilizzando tecniche di diagnostica avanzata come l'ecocardiogramma e la tomografia computereizzata, i medici possono identificare i problemi cardiaci e sviluppare piani di trattamento personalizzati. Il trattamento dell'angina pectoris richiede anche un approccio olistico, che include modifiche alla dieta, esercizio fisico regolare e gestione dello stress.