Distretto Aerospaziale e Altair: Un'Alleanza Strategica per la Trasformazione Digitale delle PMI Italiane

Il Distretto Aerospaziale (Dac) ha siglato un accordo di partnership strategica con Altair, leader mondiale nel campo della computational science e dell'intelligenza artificiale. Questa collaborazione punta a fornire alle Piccole e Medie Imprese (PMI) del settore aerospaziale italiano l'accesso a tecnologie all'avanguardia, accelerando la loro trasformazione digitale e migliorando la loro competitività sul mercato globale.
Altair, con la sua vasta esperienza e le sue soluzioni innovative, offrirà al Dac e alle sue associate un portafoglio completo di software e servizi per la simulazione, l'analisi, l'ottimizzazione e la gestione dei dati. Questi strumenti permetteranno alle PMI di:
- Ridurre i tempi di sviluppo prodotto: Grazie alla simulazione virtuale, le aziende potranno testare e ottimizzare i progetti prima della realizzazione fisica, risparmiando tempo e risorse.
- Migliorare la qualità dei prodotti: L'analisi avanzata dei dati permetterà di identificare e risolvere problemi potenziali, garantendo prodotti più affidabili e performanti.
- Ottimizzare i processi produttivi: La simulazione dei processi produttivi consentirà di individuare aree di miglioramento e di ottimizzare l'utilizzo delle risorse.
- Innovare più rapidamente: L'accesso a tecnologie all'avanguardia stimolerà l'innovazione e permetterà alle PMI di sviluppare nuovi prodotti e servizi.
La partnership con Altair rappresenta un'opportunità unica per il Distretto Aerospaziale di consolidare la sua posizione di eccellenza nel settore e di contribuire alla crescita del tessuto industriale italiano. L'ingresso di Altair come socio del Dac, iniziato nel 2021, ha segnato l'inizio di una collaborazione che si preannuncia ricca di benefici per tutti gli attori coinvolti.
“Siamo entusiasti di collaborare con il Distretto Aerospaziale per supportare le PMI italiane nella loro trasformazione digitale,” ha dichiarato un portavoce di Altair. “Le nostre soluzioni possono aiutare le aziende a migliorare l'efficienza, la qualità e l'innovazione, consentendo loro di competere con successo sul mercato globale.”
Il Dac, d'altro canto, ha sottolineato l'importanza di questa partnership per il raggiungimento dei propri obiettivi strategici. “L'accesso alle tecnologie di Altair rappresenterà un fattore chiave per lo sviluppo del nostro distretto e per la crescita delle nostre associate,” ha affermato il direttore del Dac.
Questa collaborazione si inserisce in un contesto più ampio di investimenti e iniziative volte a promuovere l'innovazione e la digitalizzazione del settore aerospaziale italiano, un settore strategico per l'economia nazionale.