Rivoluzione nel Trattamento dell'Aritmia Cardiaca: al Niguarda di Milano il Primo Intervento con Mappatura 3D!

2025-08-08
Rivoluzione nel Trattamento dell'Aritmia Cardiaca: al Niguarda di Milano il Primo Intervento con Mappatura 3D!
PalermoToday

Milano, Italia – Una svolta epocale per la cardiologia italiana si è verificata all'Azienda Ospedaliera Niguarda di Milano, dove è stato eseguito con successo il primo intervento di ablazione di aritmia cardiaca utilizzando una innovativa tecnologia di mappatura tridimensionale. Questo avanzamento promette di migliorare significativamente l'efficacia e la sicurezza dei trattamenti per pazienti affetti da fibrillazione atriale e altre aritmie.

L'intervento, eseguito dall'equipe del rinomato cardiologo Gregory Dendramis, ha segnato un importante passo avanti nella lotta contro le aritmie cardiache, patologie che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. La fibrillazione atriale, in particolare, è la forma più comune di aritmia e aumenta il rischio di ictus e altre complicazioni cardiovascolari.

Come Funziona la Mappatura 3D?

La tecnologia di mappatura 3D permette di creare una dettagliata rappresentazione tridimensionale del cuore, identificando con precisione le aree cardiache responsabili dell'innesco dell'aritmia. A differenza delle tecniche tradizionali, che si basano su mappe bidimensionali, questa nuova tecnologia offre una visione più completa e accurata dell'anatomia cardiaca, consentendo ai medici di pianificare e eseguire l'ablazione con maggiore precisione.

“La mappatura 3D ci consente di colpire in modo mirato le cellule responsabili dell'innesco della fibrillazione atriale,” spiega il Dott. Dendramis. “Questo significa che possiamo distruggere le aree anomale con maggiore efficacia, riducendo al minimo i danni al tessuto circostante e aumentando le probabilità di successo del trattamento.”

Vantaggi per i Pazienti

Il Futuro della Cardiologia Interventistica

L'introduzione della mappatura 3D rappresenta un importante progresso nella cardiologia interventistica e apre nuove prospettive per il trattamento delle aritmie cardiache. Si prevede che questa tecnologia diventerà sempre più diffusa nei centri specializzati italiani ed europei, offrendo ai pazienti affetti da aritmie cardiache nuove speranze di una vita più sana e senza interruzioni.

L'Azienda Ospedaliera Niguarda di Milano conferma così il suo ruolo di eccellenza nel campo della cardiologia e continua a investire in tecnologie all'avanguardia per offrire ai pazienti le migliori cure possibili.

Raccomandazioni
Raccomandazioni