Universale USB-C Caricabatterie: Cos'è la Nuova Direttiva UE e Come Cambia Tutto per i Consumatori

Dopo due anni di attesa, la direttiva UE sul caricabatterie universale USB-C è finalmente diventata vincolante per i produttori. Ciò significa che le aziende come Apple dovranno adattarsi e modificare i propri prodotti. Infatti, Apple ha già rimosso dagli store italiani gli iPhone 14, 14 Plus e SE (2022) in vista dell'attuazione della nuova normativa. I laptop sono al momento esclusi da questa regolamentazione, ma è probabile che anch'essi debbano aderire alla direttiva nel prossimo futuro. La nuova direttiva UE punta a ridurre l'elettronica di scarto e a favorire la sostenibilità ambientale, grazie all'introduzione di un caricabatterie unico e universale, come il USB-C, migliorando così l'esperienza del consumatore e promuovendo una maggiore efficienza energetica e una riduzione dei rifiuti tecnologici.