Sapar e ADM: Un'Alleanza Strategica per Rivitalizzare il Settore del Gaming in Italia

2025-07-19
Sapar e ADM: Un'Alleanza Strategica per Rivitalizzare il Settore del Gaming in Italia
la Repubblica

Il settore del gaming in Italia è pronto per una nuova era di crescita, grazie a una collaborazione strategica tra Sapar, l'associazione nazionale dei produttori di apparecchi da intrattenimento, e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). L'incontro tra una delegazione di Sapar, guidata dal presidente Sergio D'Angelo, e il Direttore dei Giochi dell'ADM, Mario Lollobrigida, ha segnato l'inizio di un dialogo costruttivo per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del mercato.

Un'Industria in Evoluzione

Il comparto degli apparecchi da intrattenimento, che include slot machine, giochi a premi e altre forme di intrattenimento lecito, rappresenta un motore economico significativo per l'Italia. Tuttavia, negli ultimi anni, il settore ha dovuto affrontare diverse difficoltà, tra cui normative complesse, concorrenza sleale e cambiamenti nelle preferenze dei consumatori. Sapar si è impegnata a sostenere i propri associati e a promuovere un ambiente di gioco sicuro, responsabile e trasparente.

Il Ruolo Chiave dell'ADM

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli svolge un ruolo fondamentale nella regolamentazione e nel controllo del settore del gaming in Italia. La sua missione è garantire la legalità, la tutela dei consumatori e la corretta riscossione delle imposte. L'incontro con la delegazione di Sapar ha offerto un'occasione preziosa per discutere le priorità del settore e individuare soluzioni condivise per favorire la crescita sostenibile del gaming.

Obiettivi Comuni: Innovazione, Responsabilità e Legalità

I temi centrali dell'incontro hanno riguardato l'innovazione tecnologica, la responsabilità sociale e la legalità. Sapar ha sottolineato l'importanza di promuovere l'adozione di nuove tecnologie per migliorare l'esperienza di gioco e garantire la sicurezza dei dispositivi. L'associazione ha inoltre ribadito il suo impegno a prevenire il gioco d'azzardo patologico e a sensibilizzare i consumatori sui rischi associati al gioco.

Prospettive Future: Una Partnership per il Successo

La collaborazione tra Sapar e ADM rappresenta un passo importante verso la creazione di un ecosistema del gaming più solido e competitivo. Entrambe le parti hanno espresso la volontà di lavorare insieme per semplificare le normative, contrastare l'illegalità e promuovere un'immagine positiva del settore. Si prevede che nei prossimi mesi verranno avviate ulteriori iniziative per rafforzare la partnership e raggiungere obiettivi comuni. Questo include un'analisi approfondita delle normative esistenti e la possibilità di introdurre nuove misure per incentivare l'innovazione e la responsabilità sociale.

Il presidente Sergio D'Angelo ha dichiarato: “Siamo convinti che questa collaborazione con l'ADM sia fondamentale per il futuro del nostro settore. Insieme possiamo creare un ambiente di gioco più sicuro, trasparente e innovativo, a beneficio dei consumatori e dell'economia italiana.” Mario Lollobrigida ha aggiunto: “L'ADM è sempre aperta al dialogo con le associazioni di categoria per trovare soluzioni condivise che favoriscano la crescita del settore del gaming nel rispetto della legalità e della tutela dei consumatori.”

Raccomandazioni
Raccomandazioni